Philip Davies è un nome proprio di persona di origine inglese che significa "amante dei cavalli". Deriva infatti dal nome greco Philippos, composto dalle parole philia che significa "amore" e hippos che indica "cavallo".
L'origine del nome risale al periodo medievale, quando era molto diffuso tra i sovrani europei. Il più noto tra questi è probabilmente Filippo il Bello, re di Francia dal 1285 al 1314, che diede origine alla dinastia dei Capetingi.
Il nome Philip Davies è stato portato da molte personalità nel corso della storia. Tra queste, si può ricordare il filosofo inglese Philippa Foot (1920-2010), una delle più importanti rappresentanti del pensiero etico contemporary, e lo scrittore statunitense Philip K. Dick (1928-1982), autore di numerosi romanzi di fantascienza.
Oggi il nome Philip è ancora molto diffuso in Inghilterra e in altri paesi di lingua inglese, mentre in Italia è meno comune ma comunque presente. Si tratta comunque di un nome di origine antica che ha saputo mantenere la sua popolarità nel corso dei secoli grazie alla sua eleganza e alla sua storia ricca di personaggi importanti.
In Italia, il nome Philip è stato scelto per solo due bambini nati nel 2023. Questo significa che il nome Philip è stato dato a un numero molto basso di neonati in Italia nell'anno 2023. È importante ricordare che la scelta del nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e non dovrebbe essere influenzata dalle statistiche di popolarità dei nomi.